Se non possiamo fermare i botti abbiamo modo di aiutare i cani a sopportarli con maggiore serenità. Rivolgiti a noi per sapere come.
Molti cani hanno paura dei botti ma anche di rumori improvvisi, dei temporali e di altro ancora.
Se avete un cane che ha questi problemi ci sono degli accorgimenti da mettere in atto per non accentuare il suo disagio e per attenuare il suo timore.
Ecco alcuni consigli da mettere in pratica quando il cane si spaventa:
- mostratevi tranquilli e rilassati. Siate il buon esempio. Non c'è niente di cui aver paura.
- continuate a fare le attività in cui eravate impegnati accentuando il fatto che siete sereni
- non accorrete a consolare, abbracciare o coccolare il cane. Questo, al contrario di quanto si crede, non lo rassicura ma ne aumenta le paure.
- non cercate di portarlo con la forza verso la fonte delle sue paure ma dirigetevi voi verso di esse facendovi vedere allegri e spensierati dal cane, invitatelo ad avvicinarsi a voi (e quindi alla fonte di ansia) con calma e gentilezza incoraggiandolo.
Esistono poi dei metodi di desensibilizzazione che sono di grande aiuto nei cani, metodi con cui abbiamo avuto grandi risultati e miglioramenti sorprendenti SENZA l'uso di farmaci.
Nessun commento:
Posta un commento